Chiedere aiuto a psicologi o psicoterapeuti significa darsi l’opportunità di incontrare i propri limiti, riconoscerli e individuare le risorse necessarie ad affrontare in modo proattivo le situazioni che creano difficoltà e rendono faticosa l’espressione delle potenzialità individuali.
Le parole di una cliente che descrive la sua esperienza durante la psicoterapia: “La fatica più grande: affidarmi ad un’altra persona (…) ma la salvezza è stata proprio quella. Abbandonarmi e scoprire il sollievo di non annegare (…) di non precipitare nel vuoto della pazzia, perché uno sguardo altro mi sosteneva (…) dare voce a tutte le parti di me, dare a tutte una dignità e diritto di esistere con la loro verità. Ho scoperto che non volevo perderne neppure una, in tutte mi sono riconosciuta” (Kopp, 1975, pp. 26)
Ognuno di noi ha una rappresentazione mentale di sé più o meno definita, ma in realtà siamo in continua evoluzione ed è per questo che anche in condizioni sfavorevoli, tendiamo alla naturale espressione della nostra individualità. Non a caso sono proprio le condizioni peggiori a rendere le esperienze straordinarie.
Con la consulenza psicologica, la psicoterapia e la formazione individualizzata, vorrei accompagnare voi, la vostra famiglia e i vostri figli in questo percorso di evoluzione personale.
![]() Paura, panico, fobie Stress e burnout Disturbo posttraumatico Depressione Blocchi esistenziali Disturbi psicosomatici |
![]() Difficoltà relazionali Separazioni, divorzi Riconciliazioni Infertilità Disturbi della Consulenza per genitori |
![]() Paura, depressione, Traumatizzazioni e Comportamenti aggressivi Blocchi evolutive Consulenza a genitori Patchwork Families |
![]() ADHD- gruppi per Formazione Prevenzione Training di Yoga della risata Mindfullness Teamsupervision Gruppi per famigliari |